Screening della situazione finanziaria generale anche presso banche terze.
Valutazione dell’efficienza e del rischio complessivo del portafoglio.
Individuazione delle esigenze e delle necessità del cliente.
Verifica della loro compatibilità con gli strumenti utilizzati.
Classificazione e mappatura degli obiettivi.
Definizione degli orizzonti temporali e associazione ai rispettivi segmenti di portafoglio.
Analisi e vaglio delle soluzioni d’investimento tattiche e strategiche più opportune rispetto agli obiettivi da raggiungere.
Servizi bancari dedicati.
Utilizzo di strumenti finanziari ad hoc.
Verifica sistematica dell’andamento del portafoglio tramite cono di evoluzione.
Sistema di alerting personalizzato.
Elaborazione di portafogli per la massimizzazione del rendimento della liquidità aziendale e personale del cliente.
Individuazione di soluzioni fiscalmente efficienti.
Utilizzo di strumenti a basso impatto fiscale.
Rilevamento delle esigenze previdenziali e del tenore di vita richiesto.
Raccolta e analisi dei dati relativi alla posizione previdenziale presso gli enti di riferimento.
Verifica dei riscatti.
Proiezione e attualizzazione del montante contributivo a scadenza.
Applicazione dei coefficienti di conversione in rendita e stima della prestazione a scadenza.
Raffronto tra l’obiettivo di rendita finale e le prestazioni erogate dalla previdenza pubblica o realizzabili privatamente.
Individuazione e quantificazione dell’eventuale scarto.
Prospetto delle migliori soluzioni finanziarie/assicurative compatibili con le disponibilità, il tempo e le esigenze del cliente.
Analisi delle diverse tipologie di rischio che possono interessare il patrimonio del cliente (p.es. professionale, imprenditoriale, famigliare, legale, successorio, finanziario…).
Individuazione delle priorità.
Elaborazione di strategie personalizzate per la salvaguardia del patrimonio e del capitale umano nel tempo.
Piani di tutela personalizzati.
Private insurance.
Garanzia di riservatezza professionalmente qualificata e regolamentata per l’adempimento di impegni verso terzi.
Intestazione fiduciaria di patrimoni immobiliari e di partecipazioni societarie.
Passaggi generazionali. Rappresentanza in assemblea.
Valutazione tecnica e fiscale preventiva delle specifiche situazioni. Protezione del patrimonio personale o aziendale attraverso la separazione e l’isolamento dal proprietario originale. Perseguimento degli scopi istitutivi (p.es. riservatezza, protezione patrimoniale, successione, tutela di minori o di soggetti diversamente abili, beneficienza o altri specifici interessi) anche oltre la vita del disponente.
Analisi della composizione familiare. Individuazione degli eredi legittimari.
Inquadramento dei soggetti rientranti nell’asse ereditario.
Censimento completo dell’attivo ereditario (immobili, investimenti, aziende, altri beni, passività…). Controllo dell’esistenza di donazioni pregresse.
Esame delle volontà successorie e verifica degli aventi diritto.
Mappatura dei rischi personali (età, stato di salute…), familiari (soggetti da tutelare o inadatti, conflitti tra parenti…), professionali (riconducibili all’attività o all’azienda) e debitori (collegati a impegni o a garanzie prestate).
Una successione non è soltanto una questione patrimoniale ma, spesso, anche personale, familiare e sentimentale.
Non bastano le sole competenze tecniche e gli strumenti che la legge mette a disposizione ma occorrono anche sensibilità e umanità per comprendere e dare la migliore risposta possibile alle esigenze del cliente.
Le attività dei nostri partner

- Rilevamento delle aree di rischio personali/aziendali
- Analisi delle polizze assicurative in corso
- Predisposizione di un piano assicurativo personalizzato e adeguato
- Aggiornamento e revisione periodica dei contratti
- Education, formazione e assistenza assicurativa
- Convenzioni e agevolazioni



