La previsione che il differenziale di rendimento tra i BTp e i Bund possa arrivare fino a quota 375 punti base entro la fine dell’anno si basa sul presupposto che il rallentamento dell’economia mondiale sia destinato a intensificarsi nei prossimi mesi. L’incertezza derivante dovrebbe spingere gli investitori a comprare titoli di Stato dei Paesi “core” dell’Eurozona …
Source: sole24
Spread, per la «cassandra» Capital Economics salirà di 100 punti
RELATED STORIES
Gli influencer che hanno una fan base di almeno 50mila follower hanno tempo fino al...
Venduta in Catalogna come “mozzarella 100% latte di bufala”, in realtà è realizzata con percentuali...
Nel mirino le bollette fatturate con due anni di ritardo. Esultano le associazioni di consumatori....
La società che ha già reclutato 1.800 persone nel 2020 allarga il progetto «Impact fort...
Gli intoppi alle frontiere: pallet sbagliati e dazi nascosti negli ingredienti – Nel Regno Unito...
Le due compagnie ricorrono in Agcom contro i codici Sim rigenerati dalla low cost. L’iniziativa...
Secondo l’Autorità garante della concorrenza, c’è abuso di posizione dominante da parte della controllata di...
I marchi confluiti nel Gruppo Stellantis rappresentano una quota del 20,3% del mercato nel Vecchio...
Nel 2020 il Consorzio ha effettuato la consegna di circa 9 milioni di contrassegni Docg...
Uno di distribuzione a Novara e uno di smistamento a Spilamberto (Modena). Obiettivo 1.100 nuovi...